27

Settembre

Elysium, soluzioni per la riqualificazione: tetto con travi a Y

Le coperture con travi “Y”:
Coperture molto diffuse nel centro – nord Italia e sono costituite da travi portanti affiancate con funzione di gronda per i cupolini. In base alla conformazione del fabbricato, le coperture ad Y possono essere composte da:
Una unica trave ad “Y”
• Da due o più travi ad “Y” per coprire l’intera estensione

Le lastre che compongono la copertura possono essere intervallate dalla presenza di lucernari fissi, lucernari apribili incernierati lateralmente e/o da evacuatori di fumo. Queste lastre, poste in opera sul calice delle travi “Y”, fanno confluire l’acqua delle precipitazioni atmosferiche verso il centro del calice.

Da qui nasce la più grande criticità che coinvolge queste strutture ovvero la scarsa capacità di raccolta delle acque meteoriche. Le cause principali sono riconducibili principalmente a:

Invaso della trave a Y ridotto
• Grondaie interne non manutenzionabili e quindi facilmente ostruibili

Elysium-riqualificazione-travi-Y

Non solo: negli ultimi anni, le precipitazioni sono anche caratterizzate da portate d’acqua eccezionali e altri eventi atmosferici intensi come la grandine. Soprattutto in questo ultimo caso, il cupolino in fibrocemento, di per sé non pedonabile, potrebbe subire dei danni consistenti (buchi) come pure i lucernari su di esso posizionati.

Senza dimenticare che le infiltrazioni, oltre a influenzare la salubrità degli edifici, innescano processi come la carbonatazione del cemento, provocando il progressivo degrado anche della struttura in cemento.

Proprio per questi motivi, nel caso del coperture con travi a Y, la normale sostituzione del manto di copertura non è sufficiente a risolverne i problemi. Infatti, è necessario adottare una soluzione di radicale modifica della raccolta e, di conseguenza, della geometria del coperto.

Il sistema di copertura Elysium, oltre alla comprovata facilità di installazione e versatilità delle applicazioni, presenta caratteristiche di vantaggio competitivo per questa tipologia di tetto.

Nel caso di un intervento di riqualificazione che preveda una trave unica, il sistema di copertura Elysium permette di coprire la distanza da colmo a colmo con una lastra unica. Questa soluzione ha vantaggi immediati come la riduzione dei costi accessori per colmo e fissaggio e l’eliminazione del giunto in falda. Il risultato sarà che tutte le acque meteoriche rimarranno al di fuori della struttura.

Nel caso di pendenze basse fino allo 0,5%, sarà possibile installare la versione Plus del sistema di copertura Elysium che prevede l’inserimento di uno speciale cordolo estruso in fase di profilazione.

Se non previsti inizialmente, sarà possibile introdurre una fonte di luce naturale grazie a Elylight, l’esclusivo lucernario integrato nella lastra metallica Elysium; inoltre, sarà possibile aumentare la luminosità inserirne più di uno per lastra.

Considerando i cambiamenti climatici che si stanno verificando negli ultimi anni, è ancora più importante che la propria copertura sia garantita!

Cosa aspettate, richiedete subito un preventivo!